I BIANCHI DI CAPRAI

Nel 1971 Arnaldo Caprai imprenditore tessile di successo, acquista quarantacinque ettari a Montefalco per realizzare il sogno di condurre un'azienda agricola per la produzione di vino.
Dal 1988 la conduzione aziendale passa nelle mani di Marco Caprai, il figlio di Arnaldo, che con grande passione dà l'impulso decisivo per l'affermazione dei vini della tenuta attraverso una conduzione di tipo manageriale e avviando la collaborazione con professionisti del settore e con Istituti di Ricerca, sia in campo agronomico che enologico: tradizione, innovazione e territorio sono le parole guida nel lavoro di ogni giorno.
L'obiettivo di oggi è quello di trenta anni fa: il lavoro costante e meticoloso a favore della qualità, la ricerca e la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche ed enologiche, la diffusione della cultura e della tradizione del territorio di cui l'azienda si fa interprete.
Fondazione Italiana Sommelier Liguria è orgogliosa di presentare
"I Bianchi di Caprai" che, per la prima volta in Italia, sono tutti assieme i protagonisti di una esclusiva degustazione.
Con la partecipazione di Tommaso Mazzocca, Coordinatore Commerciale Italia, e Michele Iannachino, Agente Storico di zona della Cantina Arnaldo Caprai,
Alessandro Iula, Fiduciario di Genova e Docente di Fondazione Italiana Sommelier e Moreno Babbini Referente Didattico Regionale per la Liguria e Docente di Fondazione Italiana Sommelier ci accompagneranno nella degustazione di:
Spumante Metodo Classico Brut Magnum
Grecante dei Colli Martani DOC Grechetto DOC 2018
Sauvignon Umbria Sauvignon IGT 2018
Chardonnay Umbria 2017 Chardonnay IGT 2017
Cuveè secrete Umbria Bianco IGT 2016
Costo della serata € 20,00 per i Soci, € 25,00 per i non Soci.
Si richiede la prenotazione pagabile
- in contanto o assegni presso Bar Bistrot Chably, Via Siria 11, angolo Piazza Savonarola
- con bonifico bancario presso Banca Sella,
IBAN IT93W0326801400052673212820 .
causale: Nome e Cognome - Degustazione Bianchi di Caprai
Per informazioni potete chiamare il 339 2276339
o scrivere a: liguria.fondazionesommelier@gmail.com
Durante la serata è possibile associarsi alla Fondazione Italiana Sommelier per l'anno 2019 e pagare l'ingresso € 20
#ilvinoècultura
#perchènoisiamolafondazione
€ 20,00 per i Soci
€ 25,00 per i NON Soci
Dove e Quando

Sala Ascom Confcommercio
Via Cesarea 8
Genova
Genova (Genova)
Via Cesarea 8
Genova
Genova (Genova)
Inizia il: 17/05/2019
Termina il: 17/05/2019
Orario: 20,00 - 22,30
Termina il: 17/05/2019
Orario: 20,00 - 22,30
© RIPRODUZIONE RISERVATA