MALVASIA, UN VINO DA AMARE

Le varie varietà infatti non sono nemmeno imparentate fra loro, ce ne sono davvero di ogni tipo, a bacca rossa e bianca (ma persino una a bacca rosa!), da cui si produce un’enorme e composita varietà di vini, rossi, bianchi, secchi, dolci, fermi e frizzanti, ma condividono tutti alcune caratteristiche di base .
Il nome comune dei vari vitigni si deve al nome Monemvasia, cittadella greca fortificata dell'antico impero bizantino da cui venivano importati a Venezia vini dolci identificati con il nome della città a partire dal Medioevo.
Martedì 5 febbraio alle ore 20.00
presso Liber Caffè, vico Spinola 15 a Savona,
Alessandro Iula, Docente Sommelier e Fiduciario di Genova di Fondazione Italiana Sommelier,
ci condurrà alla scoperta della grande famiglia della “Malvasia, un vino da amare”, un appuntamento importante per gli appassionati e fondamentale per la conoscenza di un vino davvero speciale,
attraverso la degustazione di 3 vini:
Malvasia 50 Vendemmie Cantina Valtidone
Malvasia Collio Villa Russiz 2017
Stillato Malvasia Puntinata Principe Pallavicini 2015
Costo della serata € 15.00
Si richiede la prenotazione via mail a savona.fondazionesommelier@gmail.com oppure presso
Liber Caffè di Loretta Ramognino Vico Spinola 15 tel. 019 8892015.
#ilvinoècultura
#perchènoisiamolafondazione
€ 15,00 per i Soci
€ 15,00 per i NON Soci
Dove e Quando

LIBER Caffè Letterario
Vico Spinola 15
Savona
Savona (Savona)
Vico Spinola 15
Savona
Savona (Savona)
Inizia il: 15/02/2019
Orario: 20
Orario: 20
© RIPRODUZIONE RISERVATA